MIB - Museo Immersivo della Bruna 2019
Il 2019 è stato un anno straordinario per la città di Matera che, tra i tanti eventi, ha visto la Capitale europea della Cultura protagonista anche dell’inaugurazione di uno degli spazi museali più attesi: quello interamente dedicato alla festa della Bruna.
E Ideama non poteva mancare l’appuntamento, collaborando all’allestimento grafico e ad alcuni dettagli fortemente identificativi di quello che oggi è il Museo Immersivo della Bruna (MIB).
Ogni cittadino DOC di Matera vive aspettando il 2 luglio di ogni anno, giorno consacrato alla festa patronale dedicata a Santa Maria della Bruna, comunemente denominata “la Bruna”. Da 630 anni circa, la città celebra la propria patrona con riti e rituali a metà tra la religione e la tradizione, che nel corso della storia hanno assunto un grande valore simbolico e che oggi, finalmente, sono raccolti in questo scrigno culturale nel cuore dei Sassi di Matera.
Riprendendo il marchio, Ideama ha progettato e seguito la realizzazione di tutti i dettagli grafici che arricchiscono gli spazi del museo e ne illustrano i punti focali ai visitatori. Pannelli, brochure, cavalieri per le didascalie, banner, progettazione degli elementi decorativi interni: l’arredo grafico del museo porta la firma di Ideama.
Tra video, animazioni, statue e una riproduzione in scala del carro trionfale, simbolo della storica arte della cartapesta, il compito complesso di riassumere e raccontare più di 630 anni di storia, si realizza perfettamente in questo spazio espositivo, a metà tra l’avanguardia e la tradizione.